Tag "integratori"

Torna in Homepage
Rimedi naturali Salute e benessere

Il caffè verde contro il grasso addominale

Il caffè verde Il caffè verde è balzato agli onori della cronaca per la presenza di numerosi principi attivi antiossidanti ed in particolare per la presenza di acido clorogenico, evidentemente

Rimedi naturali Salute e benessere

Come rafforzare il proprio fisico con la Lisina

Che cos’è la lisina? La lisina è un aminoacido essenziale introdotto necessariamente con l’alimentazione attraverso il consumo di carne, formaggi, pesci e legumi. Rientra in funzioni chiave per il corretto

Rimedi naturali Salute e benessere

Cosa sono le Maltodestrine e come utilizzarle per l’allenamento

Qual è il ruolo biologico delle maltodestrine: Le maltodestrine sono carboidrati ottenuti attraverso l’idrolisi controllata dell’amido di mais o di patate e costituite da catene polimeriche di glucosio coese mediante

Salute e benessere

Taurina

Cos’è la taurina? La taurina è un derivato aminoacidico sintetizzato dall’organismo umano al livello epatico a partire da aminoacidi solforati quali metionina e cisteina e in parte introdotto attraverso il

Salute e benessere

Glutammina

Cos’è la glutammina La glutammina è un aminoacido polare non essenziale, in quanto viene sintetizzato endogenamente in quantità sufficienti a soddisfare il fabbisogno giornaliero, vista la particolare importanza per il

Salute e benessere

Citrullina

Cos’è la citrullina? La Citrullina è un aminoacido non essenziale normalmente non coinvolto nei processi di sintesi proteica, pertanto non rilevante dal punto di vista strutturale, ma importante perché partecipa

Salute e benessere

Creatina

Che cos’è la creatina? La creatina, derivato aminoacidico ottenuto al livello epatico, renale e pancreatico da aminoacidi quali arginina, metionina e glicina, costituisce una delle molecole chiave per il bilancio

Salute e benessere

Arginina

Cos’è l’arginina L’arginina è uno degli aminoacidi più noti al grande pubblico per le numerosissime funzioni biologiche e terapeutiche, tanto da esser classificato tra gli aminoacidi condizionatamente essenziali nonostante l’organismo

Salute e benessere

HMB, idrossi-metilbutirrato

Cos’è l’HMB? L’idrossi metil-butirrato, noto più comunemente con la sigla HMB, è un derivato dell’aminoacido leucina ottenuto dal relativo chetoacido (acido alfa chetoisocaproato) in seguito a differenti passaggi metabolici. La