Che cos’è il breath test?
Il breath test, ossia il test del respiro, è un esame rapido e indolore che accerta la presenza di Helicobacter pylori.
Helicobacter Pylori è un batterio particolarmente adatto allo specifico habitat dello stomaco, e in questo ambiente ostile si moltiplica con grande efficienza. Si trova soprattotto sotto lo starto di muco, laddove il pH va da 4 a 7. È ORMAi dimostrata una correlazione significativa ed elevata (90%) tra la presenza di Helicobacter pylori e diverse patologie gastrointestinali. responsabile di molti disturbi gastrici.
- gastrite cronica e ulcera gastrica
- ulcera duodenale
- adenocarcinoma e linfoma associato alla mucosa gastrica
Come agisce Helicobacter pylori
Il batterio ha grandi capacità adesive all’epitelio gastrico con possibilità di penetrazione, inoltre produce l’enzima ureasi grazie al quale riesce a tamponare l’acidità dello stomaco e crearsi una nicchia adatta al suo sviluppo.
Perché si esegue il breath test?
Il medico curante richiede il breath test quando un paziente lamenta persistenti acidità, bruciore di stomaco o dolore gastrico non risolti con i primi approcci che la medicina mette a disposizione (antiacidi, inibitori di pompa protonica).
Come si svolge l’esame
Prima di iniziare l’esame, viene fatta una prova del respiro basale. Generalmente, il paziente viene invitato a espirare (buttare fuori tutta l’aria) dentro un palloncino o una bottiglia contenente liquido.
Quindi, il paziente deve assumere una pastiglia o una soluzione d’acqua contenente l’urea marcata con un tipo speciale di carbonio (C13). A questo punto, vengono presi campioni di respiro a intervalli regolari (in genere ogni 15 minuti). I campioni di respiro servono per rilevare la presenza di carbonio marcato.
L’esame dura da 40 minuti a un’ora e mezza.
Come prepararsi
L’esame è innocuo e non ha controindicazioni. È necessario essere a digiuno almeno 6-8 ore prima di eseguire l’esame. Non indicato in gravidanza e per i bambini
Alcuni farmaci possono interferire con l’esito del test:
- Non si devono assumere antibiotici per un mese prima del test
- Non si devono assumere inibitori della pompa protonica o altri antisecretori per una settimana
E dopo?
In caso di esame positivo, il medico curante prescrive una cura a base di antibiotici per debellare il batterio.